
Il microneedling per la rigenerazione cutanea e il ringiovanimento
L’elevata efficacia, il numero limitato di effetti collaterali ed il breve tempo di recupero, rendono il microneedling cutaneo un popolare quanto efficace trattamento medico estetico.
Il microneedling cutaneo è un trattamento medico estetico in grado di accelerare il processo di rigenerazione cutanea mediante la creazione di numerose micro-ferite generate dal movimento oscillatorio di aghi molto sottili. Il Microneedling attiva i fattori di crescita piastrinici che sono responsabili della stimolazione dei fibroblasti per la produzione di collagene ed elastina.
Questo “danno cutaneo controllato” che stimola la sintesi di importanti elementi ricostruttivi e strutturali della pelle (collagene, elastina, proteoglicani), viene utilizzato nel trattamento di molti difetti della pelle (ad es. fotoinvecchiamento, rughe, perdita di elasticità , cicatrici ipo o ipertrofiche, alterazioni della pigmentazione, occhiaie, teleangiectasie, smagliature, cellulite, alopecia e vitiligine). Inoltre, la disgregazione cutanea migliora la penetrazione dei principi attivi (come per esempio l’acido ialuronico, molecola altrimenti troppo grossa per passare attraverso la cute integra).
Perché il microneedling è un valido strumento per la rigenerazione cutanea e il ringiovanimento?
Fondamentalmente la rigenerazione cutanea può essere promossa in due modi: (indirettamente) dall’esterno o (direttamente) dall’interno. Nel primo caso intendiamo tutte le procedure ablative (ovvero che tolgono meccanicamente o chimicamente lo strato più esterno della cute) come laser o peeling. Nel secondo caso intendiamo invece una stimolazione al rinnovamento cutaneo attraverso l’introduzione (mediante tecnica mesoterapica) di sostanze in grado di stimolare la pelle a produrre principalmente collagene ed elastina.
Il microneedling si pone come strumento di ringiovanimento e rinnovamento cutaneo in grado di coniugare entrambi gli stimoli, sia dall’esterno, grazie all’azione meccanica dei suoi micro-aghi in grado di microframmentare lo strato più esterno della cute, che dall’interno, grazie alla possibilità di veicolare direttamente nel derma qualsiasi sostanza necessaria.
La doppia azione: meccanica e mesoterapica
Le industrie cosmetiche e biotecnologiche sviluppano costantemente principi attivi sempre più sofisticati progettati per neutralizzare tutti i tipi di difetti della pelle. Il problema però risiede nel fatto che la pelle, a causa della sua azione a “scudo”, rende difficoltoso il passaggio di queste sostanze attive. Alcune delle sostanze sono sottoposte a decomposizione sulla superficie dell’epidermide e altre durante la penetrazione transdermica. Di conseguenza, solo una piccola percentuale ha la possibilità di raggiungere gli strati più profondi. Ciò può comportare una bassa biodisponibilità dei principi attivi e, di conseguenza, effetti terapeutici insoddisfacenti.
Il microneedling, attraverso la foratura meccanica della pelle con aghi molto sottili, rompe la continuità della cute e consente una maggiore penetrazione dei principi attivi. In questo modo diventa possibile far giungere a destinazione tutte le sostanze che desidero veicolare all’interno della cute per trattare un determinato problema.
L’azione dei micro aghi inoltre provoca una serie di micro rotture nei vasi sanguigni appena sotto l’epidermide che causano il rilascio di piastrine (responsabili della coagulazione del sangue) e di fattori di crescita che promuovono la produzione di collagene, elastina e tutti gli altri elementi strutturali di cui è composta la pelle. Il danno cutaneo controllato stimola inoltre i meccanismi naturali di autoriparazione, con conseguente aumento della sintesi dei medesimi elementi che costituiscono l’impalcatura cutanea.
Principali indicazioni per l’applicazione del Microneedling
Sintomi di invecchiamento della pelle
Molti anni di studi hanno portato allo sviluppo di nuove tecniche che stanno sostituendo quelle vecchie e invasive. Peeling chimici profondi o laser-ablazione, eseguiti per stimolare la rivitalizzazione della pelle, sono oggi sostituiti da metodi meno invasivi che non richiedono un periodo postoperatorio ma soprattutto che hanno meno effetti collaterali. La vaporizzazione profonda dell’epidermide fino al derma (tipica dei trattamenti laser) produce infiammazioni significative che possono comportare maggiore fotosensibilità con rischio di iperpigmentazione (ovvero di formazione di macchie) oltre che , in rari casi, lo sviluppo di cicatrici.
Alla luce delle attuali conoscenze, la mesoterapia con microneedling è un metodo che consente la guarigione della pelle durante il processo di rigenerazione senza formazione di cicatrici. Il pieno effetto della serie di procedure di microneedling che comportano l’abbassamento della visibilità delle rughe e un miglioramento dell’elasticità della pelle, si ottiene dopo circa 3 mesi, a causa della lunghezza del processo di neo-collagenesi.
La quantità di collagene di tipo I, III e VII aumenta in modo significativo, vi è una significativa riduzione delle rughe, una maggiore tensione ed elasticità e un miglioramento del viso ovale.
Cicatrici ipotrofiche
Il microneedling è un’ottimo metodo per migliorare l’aspetto delle cicatrici. Rispetto ad altri metodi, come la terapia laser ablativa, durante questa procedura non viene creato tessuto necrotico artificiale e durante il processo di guarigione non si verificano reazioni infiammatorie significative.
Smagliature
Secondo uno studio condotto da Nassar et al. che ha messo a confronto il trattamento di microdermoabrasione, usato per molto tempo per la rimozione delle cicatrici, con un approccio relativamente nuovo: il microneedling. Le analisi istopatologiche della pelle hanno dimostrato un aumento della quantità di collagene e fibroblasti e ispessimento epidermico del 90% nei gruppi di pazienti sottoposti a tre procedure di mesoterapia con microneedling. Il miglioramento osservato nel gruppo trattato con microdermoabrasione è stato solo del 50%. Pertanto, il trattamento con microneedling si è dimostrato più efficace e più veloce nella riduzione delle smagliature. È stato anche riportato che il microneedling è più efficace nel trattamento delle smagliature rispetto all’ablazione laser CO2 frazionale.
Alopecia e caduta dei capelli
La diagnostica e la diagnosi finale sono di grande importanza nel determinare il metodo di trattamento dell’alopecia. Il trattamento della caduta dei capelli prevede principalmente farmaci generali e topici (minoxidil, finasteride e antiandrogeni), immunoterapia, fototerapia e metodi chirurgici di trapianto di capelli. Secondo molti studi, il microneedling è un metodo a supporto e che aumenta notevolmente l’efficacia del trattamento dell’alopecia. I fattori di crescita rilasciati durante il microneedling cutaneo stimolano le cellule della matrice dei capelli promuovendo una maggiore attività e una divisione più frequente. Allo stesso tempo, aumenta l’espressione dei geni responsabili della crescita dei capelli, che si traduce in una crescita dei capelli più rapida e intensa. Inoltre, la mesoterapia con microneedling migliora la penetrazione dei principi attivi utilizzati nel trattamento dell’alopecia.
Iperpigmentazione
Nonostante la disponibilità di molte sostanze schiarenti per la pelle, alcuni tipi di iperpigmentazione sono particolarmente difficili da rimuovere. L’efficacia del microneedling nella rimozione dell’iperpigmentazione è stata confermata da numerosi studi anche per quanto riguarda il trattamento del melasma.
CONCLUSIONE
La mesoterapia con microneedling è un metodo efficace per l’eliminazione dei difetti della pelle, sia negli adolescenti che combattono con le cicatrici da acne che nelle persone adulte che desiderano ridurre i segni dell’invecchiamento. Alla luce delle attuali conoscenze, il microneedling sembra essere una procedura sicura, con recupero pressoché immediato e con un bassissimo rischio di complicanze.
Learn More
Codice a barre: quelle fastidiose rughe intorno alla bocca
Linee del rossetto, rughe del fumatore, codice a barre: ci sono molti nomi per quelle fastidiose rughe verticali che appaiono sopra e intorno alla bocca.
In qualunque modo tu le voglia chiamare, l’obiettivo è sempre quello di sbarazzarsene.
Quindi, perchè si formano le rughe intorno alle labbra e come si può evitare che peggiorino?

Cos’è il codice a barre?
Il codice a barre è il nome d’arte che è stato dato alle rughe verticali che corrono dalla parte superiore del labbro fino al naso.
Con l’ avanzare dell’età, il collagene e l’elastina nella pelle iniziano a diminuire. Queste proteine sono ciò che mantiene la tua pelle tesa e morbida nella giovane età, e la loro diminuzione con il passare degli anni è responsabile della formazione di queste odiose rughette disposte a raggiera intorno alle labbra.
Inoltre, con l’arrivo della menopausa, il calo di estrogeni provoca una disidratazione generalizzata della pelle che va a peggiorare ulteriormente lo stato della cute e favorisce quindi la formazione del codice a barre.
Altro responsabile della formazione delle rughe intorno alla bocca è il danno solare. I raggi UV penetrano nella pelle e danneggiano il DNA dei geni che controllano la normale crescita cellulare. Una maggiore esposizione al sole corrisponde a rughe più grandi e più profonde, rendendo il codice barre un problema più difficile da risolvere.
Le rughe del labbro sono le stesse delle rughe del fumatore?
Risposta breve: si. Risposta lunga: il termine “rughe del fumatore” deriva dal frequente effetto collaterale dovuto alla contrazione frequente della muscolatura intorno alla bocca nell’atteggiamento del fumare. A lungo termine in cui si formano queste rughe verticali profonde intorno alla bocca. La costante increspatura delle tue labbra ogni volta che si fa un tiro di sigaretta aumenta la tua probabilità di formare rughe profonde intorno alle labbra.
Oltre ad aumentare le possibilità di formazione del codice a barre, il fumo è stato anche collegato a rughe più profonde e prominenti su tutto il viso. La nicotina nelle sigarette infatti restringe i vasi sanguigni nello strato esterno della pelle, riducendo il flusso sanguigno. Riducendosi l’apporto di sangue ai tessuti, una minore quantità di ossigeno può giungere alle cellule, che pertanto vanno in sofferenza e invecchiano prematuramente. Ecco quindi la ricetta perfetta per delle rughe premature!
Il naturale processo di invecchiamento del corpo è inevitabile, ma è possibile prevenire le rughe delle codice a barre. Esistono molte semplici stratagemmi per prevenire la formazione delle rughe intorno alle labbra e persino per ridurre quelle che si sono già formate.
Come posso prevenire le rughe intorno alla bocca?
Le nonne, con i loro detti, hanno sempre ragione: prevenire è meglio che curare. Una volta superata la soglia dei 25 anni, la produzione di collagene diminuisce di poco più dell’1% ogni anno. Questo lento deterioramento dell’elasticità della pelle inizia a diventare evidente intorno ai 30 anni.

La chiave è costruire sane abitudini prima che le le rughe si incastrino profondamente nella pelle.
Iniziamo a vedere come poter giocare d’anticipo per ridurre e posticipare la formazione delle odiose rughe delle bocca.
Prevenire danni alla pelle da irradiazione solare
Proteggersi dai dannosi raggi UV è sempre una buona idea, ma è particolarmente importante se si desidera prevenire le rughe delle labbra. La pelle intorno alle labbra è più sensibile, il che significa che mostra segni di cura impropria più rapidamente rispetto ad altre parti del corpo. Inoltre, proprio per la sua conformazione, è costantemente esposta ai raggi UV, a meno che non si giri sempre con un cappello (con una grande visiera!) in testa.
Consiglio del medico: applicare ogni mattina una protezione solare per il viso che combini agenti idratanti con alta SPF (almeno SPF 30). La duplice azione di idratare la pelle e difendersi dal sole manterrà la pelle elastica e levigata più a lungo. Se sei amante del trucco e dell’incarnato perfetto, scegli un trucco che includa una protezione solare: in questo modo non rinuncerai né al fondotinta, né alla protezione solare!
Avere una dieta equilibrata
Siamo quello che mangiamo. Una dieta ricca di zuccheri raffinati, grassi saturi e carboidrati vuoti alla fine si manifesterà nel tuo aspetto esteriore.
Consiglio del medico: mangia molti alimenti ricchi di antiossidanti, come bacche, verdure a foglia verde, noci e cereali integrali. Gli antiossidanti combattono i radicali liberi che danneggiano la struttura delle cellule; più antiossidanti consumi, più facile sarà per il tuo corpo resistere alla formazione di rughe.
E per tutti quelli con un debole per i dolci, non temete: anche il cioccolato fondente e il vino rosso sono ricchi di antiossidanti!
Esfoliare le labbra

Una leggera esfoliazione aiuta a rimuovere lo strato superficiale di cellule morte che ostruiscono i pori della pelle, stimola il rinnovamento cutaneo ed elimina le impurità.
Maggiore è lo stimolo al rinnovamento cellulare, minore sarà la probabilità di sviluppare il codice a barre prima del tempo.
Consiglio del medico: L’uso di un esfoliante due volte a settimana renderà la tua bocca più morbida e incoraggerà la crescita di nuove cellule.
Scegliere una giusta routine di detersione
è fondamentale lavare tutto il viso con un detergente delicato anziché con un sapone. Perché? I saponi forti possono essere abrasivi sulla pelle delicata intorno alle labbra e rimuovere lo strato lipidico naturale della pelle che la mantengono idratata.
Consiglio del medico: prova con l’acqua micellare. Rimuove delicatamente le particelle di impurità riequilibrando lo stato di idratazione cutaneo.
Usare un siero per le labbra
Applicare un siero antirughe alle rughe delle labbra è il modo più delicato per ridurre l’aspetto visivo delle rughe sottili. Se combinato con una normale routine di cura della pelle, può effettivamente essere abbastanza efficace per le donne con rughe da lievi a moderate. Poiché la pelle intorno alle labbra e agli occhi è simile nella loro delicatezza, troverai spesso sieri che vengono utilizzati per idratare e rimpolpare entrambe le aree del viso. La vitamina C, spesso ivi contenuta, è un potente antiossidante che protegge le cellule dall’invecchiamento cellulare.
Come eliminare le rughe intorno alle labbra?
Il microneedling è una procedura relativamente nuova che può aiutare a ridurre o addirittura fare scomparire le odiose rughe intorno alle labbra. Anche chiamata Terapia di Induzione del Collagene, il microneedling è in grado di indurre la produzione di nuovo collagene ed elastina in grado di attenuare o cancellare (nel caso di rughe sottili) il codice a barre. Il microneedling con Dermapen 4, l’ultima evoluzione del microneedling, grazie ai suoi microaghi, crea dei micro fori in grado di indurre la rigenerazione cutanea. In poche parole: stimola la produzione di collagene ed il rimodellamento cutaneo, migliora l’aspetto del codice a barre, cancella le linee sottili e crea una pelle dall’aspetto più giovane. È anche un’efficace tecnica di rassodamento della pelle.
Il peeling chimico è una procedura che rimuove lo strato superiore della pelle in modo che un nuovo strato dall’aspetto più giovane possa prendere il suo posto. Può aiutare a migliorare l’aspetto di rughe sottili, leggere cicatrici e pelle impura. I peeling chimici sono particolarmente adatti per il labbro superiore. Esistono diversi tipi di peeling, che variano ampiamente in forza ed intensità, con risultati visibili già dalla prima seduta.
Filler a base di acido ialuronico
Una strategia molto efficace per mascherare il codice a barre è quello di ricorrere a filler dermici a base di acido ialuronico. L’acido ialuronico, con azione riempitiva, colma la ruga spianando la pelle. Attenzione però al tipo di acido ialuronico che viene scelto per questo trattamento: deve essere molto morbido, altrimenti rischia di creare degli inestetici “cordoni” visibili.
Learn More