
La rinoplastica liquida è la tecnica ideale per trattare sia la comparsa dei segni di invecchiamento sia le irregolarità estetiche del naso nei pazienti che non desiderano ricorrere alla chirurgia. Consente inoltre di effettuare una prima valutazione del risultato prima di un’operazione o di ritocco dopo l’intervento chirurgico di rinoplastica per migliorarne il risultato finale.
Si tratta di una tecnica innovativa che permette di migliorare in maniera effettiva e rapida il profilo del naso, correggendo ed eliminando alcuni difetti, senza necessità di ricorrere alla chirurgia.
Il trattamento prevede l’utilizzo di filler a base di acido ialuronico che riempiono le aree irregolari, alzano la radice del naso o sollevano appena la punta. Si tratta quindi di una vera e propria rinoplastica non chirurgica.
Il rinofiller è un trattamento indicato per risolvere esclusivamente problemi estetici del profilo nasale sia femminile che maschile.
La rinoplastica liquida (rinofiller) è una tecnica che si propone di correggere alcuni difetti visivi:
- Cancella alcune irregolarità ,come gli avvallamenti, la cosiddetta “gobba nasale”, eventuali asimmetrie anche frontali…
- Modifica la proiezione della punta del naso (possibilità di ottenere un naso all’insù)
- Corregge il “naso a sella”, che presenta schiacciamenti o vuoti da riempire, anche lasciati da un precedente intervento di rinoplastica chirurgica riuscito male.
Questa correzione viene eseguita tramite iniezione di filler riassorbibili come l’acido ialuronico. Il trattamento è veloce ed indolore ed i risultati sono immediati e duraturi (12 mesi).
Come per tutti i trattamenti di medicina estetica, per ottenere i risultati sperati è necessario rivolgersi a professionisti che sappiano valutare attentamente la condizione del paziente ed applicare il rinofiller in tutta sicurezza.

Altri trattamenti
Trattamento di viso, collo, décolleté, mani. Riempimento delle rughe fini e medie... Clicca qui per continuare a leggere.

La medicina morfologica e anti-invecchiamento è per tutti coloro che hanno a cuore la propria salute, sia nel funzionamento dei principali percorsi biochimici sia nel versante puramente estetico.