logologo
Prendi un appuntamento
  • Home
  • Trattamenti
    • Acido Ialuronico
    • Botox
    • Endolift®
    • Lifting senza chirurgia: fili di trazione Aptos
    • Dermapen™: il microneedling
    • Peeling chimico
    • Biorivitalizzazione
    • PRX t-33
    • Plexr
      • Blefaroplastica non chirurgica
      • Dispositivo laserterapia
  • Viso
    • Labbra e Area Periorale
    • Zigomi e Guance
    • Mento
    • Naso
    • Fronte
    • Ovale del Viso
    • Solchi Naso Labiali
    • Collo
    • Pelle
    • Sguardo
    • Filler Labbra
    • Rinofiller: Rinoplastica non chirurgica
  • Corpo
    • Mani
    • Iperidrosi o sudorazione eccessiva
    • Décolleté
  • Galleria
  • Q/A
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Trattamenti
    • Acido Ialuronico
    • Botox
    • Endolift®
    • Lifting senza chirurgia: fili di trazione Aptos
    • Dermapen™: il microneedling
    • Peeling chimico
    • Biorivitalizzazione
    • PRX t-33
    • Plexr
      • Blefaroplastica non chirurgica
      • Dispositivo laserterapia
  • Viso
    • Labbra e Area Periorale
    • Zigomi e Guance
    • Mento
    • Naso
    • Fronte
    • Ovale del Viso
    • Solchi Naso Labiali
    • Collo
    • Pelle
    • Sguardo
    • Filler Labbra
    • Rinofiller: Rinoplastica non chirurgica
  • Corpo
    • Mani
    • Iperidrosi o sudorazione eccessiva
    • Décolleté
  • Galleria
  • Q/A
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Trattamenti
    • Acido Ialuronico
    • Botox
    • Endolift®
    • Lifting senza chirurgia: fili di trazione Aptos
    • Dermapen™: il microneedling
    • Peeling chimico
    • Biorivitalizzazione
    • PRX t-33
    • Plexr
      • Blefaroplastica non chirurgica
      • Dispositivo laserterapia
  • Viso
    • Labbra e Area Periorale
    • Zigomi e Guance
    • Mento
    • Naso
    • Fronte
    • Ovale del Viso
    • Solchi Naso Labiali
    • Collo
    • Pelle
    • Sguardo
    • Filler Labbra
    • Rinofiller: Rinoplastica non chirurgica
  • Corpo
    • Mani
    • Iperidrosi o sudorazione eccessiva
    • Décolleté
  • Galleria
  • Q/A
  • Blog
  • Contatti
featured_image

Mesoterapia per una pelle sempre giovane

9 Ottobre 2019 by Amministrazione Medicina Estetica 0 comments

La mesoterapia ha una vasta gamma di trattamenti. La mesoterapia per trattare la qualità della pelle è un trattamento dimostrabilmente efficace. L’introduzione periodica intra-cutanea di acido ialuronico, insieme a composti e vitamine farmacologicamente attivi, fornisce un approccio diretto per ricostruire e mantenere la matrice extracellulare – stimolando la crescita e la volumizzazione del collagene, normalizzando la pigmentazione e massimizzando il rapporto critico I / III del collagene del paziente.

La mesoterapia fu sviluppata nel 1952 dal dott. Michel Pistor, che la descrisse brevemente come “Un piccolo volume, poche volte e nel posto giusto”. Oggi è un trattamento consolidato in cui i composti liquidi vengono iniettati all’interno del derma a varie profondità, in più siti di iniezione, per innescare o supportare processi esteticamente correttivi nella pelle, attraverso una combinazione di stimolazione fisica, effetto farmacologico e microdosaggio appropriato.

Sebbene ci siano molte indicazioni – come cellulite, smagliature e alopecia – questo articolo si concentrerà sugli ingredienti principali che supportano il ringiovanimento della pelle.

La mesoterapia viene spesso utilizzata in sinergia con altri protocolli, come per esempio peeling superficiali o medi per massimizzare lo stimolo rigenerativo cutaneo.

Linee guida per l’uso sicuro

Le indicazioni per la mesoterapia sono ampie e di solito specifiche per quanto riguarda la di tecnica di iniezione e le sostanze utilizzate. Le combinazioni sono formulate in base alla problematica da trattare, alla zona, alle condizioni fisiche e di salute della specifica paziente. Uno degli usi principali della mesoterapia è la Biorivitalizzazione con lo scopo di migliorare le condizioni della pelle e la sua compattezza.

I trattamenti di mesoterapia, sicuri ed efficaci, combinano la somministrazione minuziosa da parte di un medico estetico professionista con un’adeguata selezione di componenti o ingredienti iniettabili. Nella mia pratica, un’utile regola empirica è che i prodotti mesoterapici debbano recare il marchio CE, che certifica che sono conformi alla pertinente direttiva UE sui dispositivi medici.

La matrice extracellulare

Per capire la mesoterapia, è utile considerare la struttura della pelle, in particolare della matrice extracellulare (ECM), la rete tridimensionale di macromolecole che dona supporto e sostegno ai tessuti. Tra i suoi componenti principali figurano l’elastina, il collagene e altre glicoproteine dello spazio intercellulare che supportano la struttura della pelle e quindi l’aspetto.

L’invecchiamento

I punti cardine dell’invecchiamento della pelle includono:

  • Perdita di collagene ed elastina nella matrice: causano perdita di volume e lassità
  • Danno ossidativo e degradazione della matrice stessa
  • Pigmentazione iper o irregolare

Sostanze

Mantenere un ECM competente è fondamentale per ottimizzare l’aspetto della pelle nel processo di invecchiamento cutaneo. Il principio della mesoterapia (o biorivitalizzazione) è introdurre combinazioni appropriate ed efficaci di composti nella pelle in base ai loro effetti farmacologici, metabolici o fisici dimostrati sull’invecchiamento cutaneo.

Acido ialuronico

Onnipresente in campo estetico, l’acido ialuronico o HA, è un glicosaminoglicano ed è un componente chiave della matrice extracellulare (ECM). Ha un ruolo importante nell’idratazione, nella guarigione e nella struttura della pelle, nonché nelle funzioni strutturali di altri tessuti. Nei giovani adulti, circa il 50% del contenuto di HA del corpo si trova nella pelle, ma questo diminuisce rapidamente fino ad azzerarsi durante la senescenza dei tessuti, portando a perdita di volume sottocutaneo e invecchiamento della pelle.

Gli studi associano l’acido ialuronico alla guarigione senza cicatrici ed all’aumento della sintesi di collagene I / III, migliorando la qualità della pelle.

L’acido ialuronico si degrada naturalmente in modo rapido e quindi la somministrazione intradermica regolare supporta un migliore ringiovanimento strutturale.

Oltre ai suoi effetti intrinseci, l’acido ialuronico è utile come substrato di base per altri ingredienti mesoterapici farmacologicamente attivi a causa della sua natura mucoadesiva, biodegradabile e non tossica.

Un recente studio ha esaminato l’efficacia di un filler HA non reticolato erogato mediante mesoterapia (mediante puntura seriale di profondità 2-2,5 mm) a 55 donne con segni di invecchiamento cutaneo. Una guancia è stata iniettata con l’HA e l’altra con soluzione fisiologica salina. Un pannello addestrato ha segnato ciecamente la luminosità della carnagione da fotografie standardizzate e calibrate. Hanno scoperto che la mesoterapia (biorivitalizzazione) a base di acido ialuronico non reticolata migliora significativamente e in modo sostenibile l’elasticità della pelle e la luminosità della carnagione.

Silicio organico

Il silicio è il terzo oligoelemento più comune negli esseri umani ed è fondamentale nella sintesi di collagene ed elastina, così come la polimerizzazione incrociata del collagene, un fattore ragionevole per il suo effetto “rassodante”. Inoltre, il silicio viene metabolizzato dal timo nell’uomo, che soffre di significativa atrofia legata all’età. Questa è probabilmente la causa del forte calo dei livelli di silicio nel corpo con l’avanzare dell’età.

L’iniezione locale di silicio organico ha dimostrato di aumentare la produzione di acido ialuronico nei tessuti trattati, migliorando la resistenza dei fibroblasti, la sintesi locale di HA, il mantenimento dei livelli di acido ialuronico e rallentando la senescenza delle cellule staminali. L’uso sinergico di silicio organico iniettabile, insieme a HA, massimizza la biodisponibilità dei componenti locali per la sintesi del collagene, la polimerizzazione (rafforzamento) e il miglioramento dei rapporti I / III del collagene.

DNA altamente polimerizzato

Un ingrediente relativamente nuovo in mesoterapia sono frammenti di DNA (HPDNA) altamente polimerizzati. HPDNA e, più in generale, nucleosidi e nucleotidi, migliorano la guarigione delle ferite, mitigano l’infiammazione e aumentano il metabolismo dei fibroblasti, che producono collagene. L’ HPDNA supporta la formazione e la sintesi di proteine di collagene di tipo I in vivo, preferibilmente al collagene III, che porta a un ECM più denso tipico delle pelli più giovani.

I professionisti della mesoterapia di solito scelgono gli ingredienti che meglio si adattano all’indicazione e formuleranno trattamenti di combinazione per i singoli pazienti per affrontare le loro preoccupazioni cutanee su misura

Vitamine

Le vitamine sono fondamentali per il normale ringiovanimento ed è estremamente frequente trovare carenze nelle pazienti più anziane. Il micro-dosaggio di varie vitamine e coenzimi attraverso la mesoterapia (o biorivitalizzazione) può migliorare in modo dimostrabile la qualità della pelle, in particolare:

Vitamina C : un potente antiossidante che migliora direttamente l’iperpigmentazione, riduce le rughe e rassoda la pelle. È stato dimostrato che aumenta il numero di fibroblasti, aumentando la sintesi di collagene e il rapporto I / III di collagene.

Vitamina A : regola la rigenerazione dei melanociti e dello strato corneo, ha un effetto antiossidante e regola le ghiandole della pelle e l’oleosità.

Vitamina E: supporta fisiologicamente la riparazione della pelle.

Vitamine del gruppo B e coenzimi : supportano il metabolismo ottimale e lo sviluppo fisiologico della pelle e della matrice extracellulare.

Trattamenti e risultati

I professionisti della mesoterapia scelgono gli ingredienti che meglio si adattano all’indicazione e alla problematica della paziente e formuleranno trattamenti di combinazione per i singoli individui per affrontare in modo mirato le loro esigenze.

Articolo a cura di Alice Savarin (medico chirurgo con specializzazione Medicina Estetica)

acido ialuronico biorivitalizzazione mesoterapia ringiovanimento
Prev
Next

Related Posts

Cellulite: tutto ciò che devi sapere (e i segreti per eliminarla)
Cellulite: tutto ciò che devi sapere (e i segreti per eliminarla)
8 Agosto 2019

La cellulite: tutto ciò che devi sapere per contrastarla. Ciò che puoi fare tu,...

Learn more
Come contrastare l’invecchiamento della pelle:  l’aiuto dalla Biorivitalizzazione
Come contrastare l’invecchiamento della pelle: l’aiuto dalla Biorivitalizzazione
3 Settembre 2019

Perché si formano le rughe? Cosa è possibile fare per combattere...

Learn more
7 Falsi miti sul botox
7 Falsi miti sul botox
10 Marzo 2022

Il Botox è un trattamento più invasivo dell'acido ialuronico: FALSO Il...

Learn more
Il Filler Labbra: cosa aspettarsi dopo aver fatto il trattamento
Il Filler Labbra: cosa aspettarsi dopo aver fatto il trattamento
10 Marzo 2022

Lip filler Journey Labbra carnose, belle e definite.. il sogno di (quasi)...

Learn more
La Medicina Estetica è intervenire ascoltando e comprendendo le aspettative e le richieste di ciascun paziente; è offrire la soluzione più specifica e adatta agli obiettivi prefissati

Dove siamo

MILANO

Si riceve solo su appuntamento

Clicca qui per richiedere informazioni o fissare un appuntamento

 

PRIVACY POLICY

Seguici o Contattaci

Facebook
Instagram

Trattamenti

  • Home
  • Botox: tossina botulinica
  • Mesoterapia lipolitica
  • Mesoterapia anticellulite
  • Acido Ialuronico
  • La biorivitalizzazione
  • Peeling chimico

© 2017 Savarin. All Rights Reserved.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok