logologo
Prendi un appuntamento
  • Home
  • Trattamenti
    • Acido Ialuronico
    • Botox
    • Endolift®
    • Lifting senza chirurgia: fili di trazione Aptos
    • Dermapen™: il microneedling
    • Peeling chimico
    • Biorivitalizzazione
    • PRX t-33
    • Plexr
      • Blefaroplastica non chirurgica
      • Dispositivo laserterapia
  • Viso
    • Labbra e Area Periorale
    • Zigomi e Guance
    • Mento
    • Naso
    • Fronte
    • Ovale del Viso
    • Solchi Naso Labiali
    • Collo
    • Pelle
    • Sguardo
    • Filler Labbra
    • Rinofiller: Rinoplastica non chirurgica
  • Corpo
    • Mani
    • Iperidrosi o sudorazione eccessiva
    • Décolleté
  • Galleria
  • Q/A
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Trattamenti
    • Acido Ialuronico
    • Botox
    • Endolift®
    • Lifting senza chirurgia: fili di trazione Aptos
    • Dermapen™: il microneedling
    • Peeling chimico
    • Biorivitalizzazione
    • PRX t-33
    • Plexr
      • Blefaroplastica non chirurgica
      • Dispositivo laserterapia
  • Viso
    • Labbra e Area Periorale
    • Zigomi e Guance
    • Mento
    • Naso
    • Fronte
    • Ovale del Viso
    • Solchi Naso Labiali
    • Collo
    • Pelle
    • Sguardo
    • Filler Labbra
    • Rinofiller: Rinoplastica non chirurgica
  • Corpo
    • Mani
    • Iperidrosi o sudorazione eccessiva
    • Décolleté
  • Galleria
  • Q/A
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Trattamenti
    • Acido Ialuronico
    • Botox
    • Endolift®
    • Lifting senza chirurgia: fili di trazione Aptos
    • Dermapen™: il microneedling
    • Peeling chimico
    • Biorivitalizzazione
    • PRX t-33
    • Plexr
      • Blefaroplastica non chirurgica
      • Dispositivo laserterapia
  • Viso
    • Labbra e Area Periorale
    • Zigomi e Guance
    • Mento
    • Naso
    • Fronte
    • Ovale del Viso
    • Solchi Naso Labiali
    • Collo
    • Pelle
    • Sguardo
    • Filler Labbra
    • Rinofiller: Rinoplastica non chirurgica
  • Corpo
    • Mani
    • Iperidrosi o sudorazione eccessiva
    • Décolleté
  • Galleria
  • Q/A
  • Blog
  • Contatti
featured_image

RUGHE NASO LABIALI: come si trattano?

10 Marzo 2022 by Amministrazione Medicina Estetica 0 comments

I solchi naso labiali sono pieghe che si estendono dall’ala del naso agli angoli della bocca e separano le guance dal labbro superiore.

Sebbene le pieghe naso-labiali siano evidenti già nella giovinezza mentre sorridiamo, capita che si approfondiscano con l’età e possano dare al viso un aspetto stanco e triste. Solchi naso labiali prominenti sono uno dei primi segni visivi dell’invecchiamento e creano disagio in molti pazienti.

Le pieghe naso labiali nel paziente giovane

Nonostante il problema delle pieghe naso labiali sia più frequente man mano che si innescano i processi di invecchiamento, può capitare che siano presenti anche in pazienti giovani. La causa è in questo caso genetica: un supporto osseo zigomatico malare poco pronunciato, compartimenti adiposi malari ipotrofici e compartimenti adiposi laterali ai solchi maggiormente rappresentati rientrano tra le possibili cause. Molto spesso in giovane età è più facile trovare però delle rughe naso labiali al posto di solchi naso labiali.

Qual’è la differenza tra rughe e solchi naso labiali?

La differenza tra una ruga ed un solco è la profondità: le pazienti giovani più spesso si lamentano di rughette nelle quali si incastra il fondotinta, segnando un make up altrimenti perfetto. Si tratta di rughe molto superficiali che necessitano di specifiche tecniche di iniezione per ottenere i risultati sperati (iniettando in profondità non sempre si migliorerà l’inestetismo).

I solchi naso labiali nei processi di invecchiamento

L’invecchiamento facciale è un processo multifattoriale e tridimensionale in cui esiste un’interrelazione tra tutti i tessuti facciali. I cambiamenti legati all’età includono cambiamenti a livello dell’impalcatura scheletrica, diminuzione del supporto muscolare e cambiamenti nella struttura dei tessuti molli, che si traducono in cambiamenti nelle proporzioni del viso. Tutto ciò si traduce in ridotto supporto dei tessuti con maggiore ptosi degli stessi verso il basso ed il centro del viso, andando ad appesantire i lineamenti creando i solchi naso labiali.

Il trattamento dei solchi naso labiali

Tradizionalmente, nella pratica medico estetica, i solchi naso labiali vengo trattati con l’infiltrazione di filler dermici per alleviarne la profondità donando al viso un aspetto più giovane. Tuttavia questo approccio tratta semplicemente il sintomo (ovvero la ruga/solco) piuttosto che la causa all’origine del problema. È quindi molto importante individuarne le cause alla base per trattarle nel modo più appropriato possibile.

Quando la causa è un marcato invecchiamento con riduzione della componente ossea a livello zigomatico (o di ipotrofia congenita) il trattamento prevederà anche il ripristino del supporto zigomatico. Se invece il problema principale viene identificato in una marcata lassità dei tessuti si potrebbe considerare il posizionamento di fili di trazione biocompatibili (riassorbibili) per alleggerire i solchi e riposizionare i tessuti.

Nel caso invece di pazienti giovani senza segni di invecchiamento ma solo una predisposizione a questo inestetismo, il trattamento potrebbe prevedere un’infiltrazione locale (più o meno superficiale) di acido ialuronico direttamente a livello delle rughe naso labiali.

Non sempre è quindi possibile iniettare solamente la ruga o il solco naso labiale ma sarà necessario affrontare l’inestetismo in modo più completo considerando anche gli altri compartimenti facciali.

L’importanza della prima visita in medicina estetica

Ecco perché è di fondamentale importanza la prima visita di consulto in Medicina Estetica: senza un’attento studio della morfologia del paziente, dei tessuti, delle abitudini e dello stile di vita non sarà possibile creare un trattamento personalizzato studiato sulle singole necessità.

acido ialuronico rughe rughe naso labiali solchi naso labiali
4 Likes
Prev
Next

Related Posts

Retinolo e Tretinoina per una pelle perfetta
Retinolo e Tretinoina per una pelle perfetta
7 Gennaio 2023

Tutti noi abbiamo la pelle diversa, ma nessuno di noi è immune agli effetti...

Learn more
La Ialuronidasi, tutto ciò che ti serve sapere
La Ialuronidasi, tutto ciò che ti serve sapere
10 Marzo 2022

La ialuronidasi è un enzima che degrada l'Acido Ialuronico (HA), costituente...

Learn more
Trattare  le smagliature
Trattare le smagliature
30 Ottobre 2019

Si pensa che circa il 70% delle donne e il 40% degli uomini nel mondo siano...

Learn more
7 Falsi miti sul botox
7 Falsi miti sul botox
10 Marzo 2022

Il Botox è un trattamento più invasivo dell'acido ialuronico: FALSO Il...

Learn more
La Medicina Estetica è intervenire ascoltando e comprendendo le aspettative e le richieste di ciascun paziente; è offrire la soluzione più specifica e adatta agli obiettivi prefissati

Dove siamo

MILANO

Si riceve solo su appuntamento

Clicca qui per richiedere informazioni o fissare un appuntamento

 

PRIVACY POLICY

Seguici o Contattaci

Facebook
Instagram

Trattamenti

  • Home
  • Botox: tossina botulinica
  • Mesoterapia lipolitica
  • Mesoterapia anticellulite
  • Acido Ialuronico
  • La biorivitalizzazione
  • Peeling chimico

© 2017 Savarin. All Rights Reserved.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok